Festa patronale di Santa Maria del Carmelo – Luglio 2025

Parrocchia di Santa Maria

Festa patronale di Santa Maria del Carmelo – Luglio 2025

Il 16 luglio si celebra la festa liturgica della Beata Vergine del Monte Carmelo, istituita per ricordare l’apparizione della Vergine a san Simone Stock nel 1251. Attorno a questa data, la comunità di Santa Maria in Rovereto si ritrova, come da tradizione, per onorare la propria patrona con un ricco programma di celebrazioni e momenti comunitari.

Quest’anno la festa si è svolta domenica 20 luglio, preceduta da un triduo di preparazione che ha offerto diverse occasioni di preghiera, riflessione e incontro.

Giovedì 17 luglio, la giornata si è aperta con l’inaugurazione della mostra “Il volto della Madre”, allestita nel chiostro della chiesa. Le opere di Carlo Adolfo Fia, hanno accompagnato i visitatori in un percorso attraverso i momenti più significativi della vita di Maria: dall’Annunciazione alla Natività, fino alla Passione di Cristo e a Maria madre della Chiesa. Un itinerario artistico toccante, capace di avvicinarci alla figura della Madre di Gesù con occhi nuovi.
A seguire, in chiesa, si è tenuta l’adorazione eucaristica “Sere di luce”, un momento di preghiera animato dalla Parola di Dio, dai salmi, da riflessioni, dai canti, dalle condivisioni, per entrare con profondità nel clima spirituale della festa.

Venerdì 18 luglio, la serata In cammino con Maria ha intrecciato arte, musica e Parola di Dio in un’intensa esperienza comunitaria. Il professor Trinco ha guidato le riflessioni, accompagnato dal coro parrocchiale, diretto dal maestro Giuliano, e dalla testimonianza di Gemma Zanella, monaca del monastero di Pian del Levro. Un evento a più voci che ha messo in dialogo la fede e la bellezza, aiutandoci a riscoprire la ricchezza spirituale e culturale racchiusa nella nostra chiesa.

Sabato 19 luglio, la comunità si è raccolta per la celebrazione della Santa Messa alle ore 19.00, in un clima di raccoglimento e preparazione alla festa solenne.

Domenica 20 luglio, la giornata centrale della festa patronale, si è aperta con la Santa Messa solenne delle ore 19.00, seguita dalla tradizionale processione per le vie del quartiere. Grande la partecipazione dei fedeli, provenienti sia dalla parrocchia che da altre zone della città. L’affetto e la devozione per Maria, prima discepola del Signore e madre premurosa per ogni credente, si sono manifestati nella preghiera e nella comunione vissuta.

A conclusione della serata, un momento conviviale in oratorio ha riunito tutti attorno a una cena aperta, segno di fraternità e di gioia condivisa.

In questi giorni intensi abbiamo vissuto momenti di preghiera, meditazione della Parola, bellezza attraverso l’arte e la musica, e convivialità. Una vera ricchezza per la nostra comunità.

Un grazie di cuore a tutte le persone che hanno collaborato e a tutti coloro che hanno partecipato con fede e generosità.

m.a.p.